Sciamanesimo
Lo sciamanesimo è la pratica spirituale più antica utilizzata dagli esseri umani, diffusa in tutti i continenti, dall’America del Nord e del Sud, all’Asia, all’Africa con le sue forme animistiche, all’Australia con il Tempo del Sogno, fino alle forme spirituali delle isole polinesiane. La parola sciamanesimo deriva da ‘saman’, utilizzata nella cultura tunguso- siberiana, e indica “colui che conosce”.
Lo sciamano viene generalmente considerato come un guaritore e un mediatore tra il mondo conosciuto, la realtà ordinaria, e il mondo spirituale. Viene considerato esperto nel comunicare con gli spiriti aiutanti (Animali di Potere e Maestri Spirituali) attraverso uno stato di coscienza alterato grazie al quale è in grado di ‘viaggiare’ nella realtà dei mondi spirituali per riportare potere, saggezza e guarigione.
Lo sciamanesimo ha lo scopo di ricreare armonia ed equilibrio tra il mondo visibile, quello della realtà comunemente percepita, e i mondi spirituali invisibili. Ogni problema sperimentato nella vita della comunità o dell’individuo sorge da una disarmonia nel mondo invisibile. Lo sciamano con le sue pratiche di ‘pulizia’, di recupero di determinati poteri o di frammenti d’anima è in grado di aiutare le persone a ritrovare equilibrio e pace.
Per partecipare alle nostre iniziative è necessario iscriversi all'associazione