CORSO PER TENERE GRUPPI DI PAROLA SUL NARCISISMO
(CORSO APERTO A TUTTI)
Il gruppo di parola è uno spazio protetto di ascolto, di confronto e di condivisione esclusivamente rivolto alle donne vittime di abuso narcisistico. Questa precisa scelta terapeutica deriva dalla constatazione che il trauma procurato dall’abuso narcisistico, non è in nessun modo confrontabile con altri tipi di abuso di cui purtroppo le donne sono spesso vittime. Non sostengo che un trauma sia peggiore o più doloroso di un altro, quanto piuttosto che il narciso con le sue peculiarità, non è assimilabile o comparabile con altre tipologie di uomini abusanti. Spesso le vittime di un narciso si sentono incomprese dagli altri. La violenza psicologica perpetrata per anni non è facilmente identificabile come lo è uno stupro o un pugno in pieno viso. La donna che ha subito una aggressione sessuale viene compatita e compresa dagli altri. Viene accolta e sostenuta. La donna invece, che ha accettato per anni di essere umiliata nel privato, sminuita e manipolata non trova comprensione quando cerca di spiegare cosa ha subito: -Perchè non sei andata via, se lui era cosi come dici?- si sente dire persino dalle amiche. Non dimentichiamo che il narciso in pubblico, mantiene la sua maschera di uomo splendido, innamorato della sua partner, affabile etc. La vittima sente che solo chi è passata attraverso le dinamiche paralizzanti della manipolazione psicologica, può comprendere il torpore, lo stato di trance in cui si scivola a poco poco divenendo cieche alla propria stessa sofferenza. Ascoltando le altre donne raccontare le rispettive vicende, l’alternanza di emozioni che il narciso procura, l’uso spontaneo degli stessi termini descrittivi per definire la vita con lui (stare sulle montagne russe, vivere con il dottor Jekyll e mr Hyde), il comparire degli stessi meccanismi compensatori, le medesime paure di essere sbagliata, la negazione della realtà narcisista, la scissione operata per salvare la parte buona da quella abusante; lo stesso comportamento sminuente e manipolatorio, addirittura agito con l’uso degli stessi meccanismi (-ma come fanno ad essere così identici i nostri partner? Sembrano fatti in serie- sono le considerazioni più frequenti), la vittima da abuso narcisistico riconosce se stessa come tale: una vittima appunto, come lo sono anche le altre, e non una persona sbagliata che ha meritato tutto questo. Nel gruppo si da e si riceve sostegno sia durante il percorso terapeutico individuale, sia in una fase successiva in cui la donna è pronta ad aprirsi di nuovo alla vita.
Questo percorso formativo intende fornire le competenze necessarie per condurre un gruppo di parola specificatamente rivolto a questa tipologia di vittima.
Argomenti affrontati:
Gruppo di parola, cos’è e come funziona; tecniche di conduzione e finalità (terapeutiche o di sostegno)
Come creare un gruppo di parola nella tua città
Il narcisismo; caratteristiche salienti del narcisista
Violenza psicologica, manipolazione e abuso; come riconoscerli e neutralizzarli
La vittima; caratteristiche salienti e struttura personologica.
Come lavorare con le vittime di abuso narcisistico
Durata: il corso prevede due incontri articolati in un fine settimana per totale complessivo di 16 ore.
Docente: formatrice di questo percorso la Dott.ssa Roberta Sava, psicologa psicoterapeuta, della Associazione La Voce per Eco Onlus http://lavocepereco.it/
Per partecipare alle nostre iniziative è necessario iscriversi all'associazione